Ad oggi molte aziende e singole realtà individuali non possiedono ancora le informazioni tecniche richieste per poter scegliere consapevolmente tra le innumerevoli offerte di realizzazione e gestione di un e-commerce.

Ad oggi molte aziende e singole realtà individuali non possiedono ancora le informazioni tecniche richieste per poter scegliere consapevolmente tra le innumerevoli offerte di realizzazione e gestione di un e-commerce.

Partendo dall’assunto secondo il quale il dato personale non è più caratterizzato dallo stretto collegamento tra soggetto e titolare e che siamo di fronte ad un mondo contraddistinto ormai da

Cosa sono i nomi di dominio? Corrispondono al nome univoco che compare dopo www. negli indirizzi web. Essi si dividono in ccTLD (Country Code Top Level Domain), meglio noti come

In Italia l’attività di e-commerce, cioè la vendita di beni e servizi tramite la rete internet o altri strumenti informatici e telematici, è disciplinata dal d.lgs. n. 70/2003, che ha recepito ed

Il nuovo Regolamento Privacy riconosce all’interessato il nuovo diritto alla portabilità dei dati ( articolo 20) che, pur differenziandosene, è strettamente legato al diritto di accesso. Questo nuovo diritto, quindi, consente agli

L’avvento delle nuove tecnologie ha velocizzato i processi lavorativi e lo scambio delle informazioni imponendo a chi vuole fare business un grado sempre più elevato di competitività e professionalità. Tale competitività,